HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 136 a 150
Corte Costituzionale, 4/6/2024 n. 98
Sull'illegitt. costituzionale delle norme che stabiliscono il divieto di conferire incarichi di amministratore di società partecipate, per chi abbia già ricoperto nell'anno precedente incarichi analoghi.
4 giugno 2024
Consiglio di Stato, Sez. III, 27/5/2024 n. 4701
Sui criteri ambientali minimi e sul principio del risultato
27 maggio 2024
Consiglio di Stato, Sez. IV, 27/5/2024 n. 4692
Sul principio della integrale copertura dei costi afferenti al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e sulla ripartizione tra i comuni appartenenti al medesimo ambito territoriale ottimale
27 maggio 2024
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Lazio, 22/5/2024 n. 80
Il conferimento a titolo oneroso di incarichi e cariche in favore di soggetti già collocati in quiescenza, per essere legittimo necessita di una effettiva (e non elusiva) esclusione dal campo di applicazione del divieto ex art. 5, c. 9,dl 95/2012
22 maggio 2024
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 21/5/2024 n. 3280
Sulla non manifesta infondatezza della questione di leg. cost. dell’art. 108, c.12, del d.lgs. n. 36/2023, limitatamente all’inciso "successivamente al provvedimento di aggiudicazione, tenendo anche conto dell'eventuale inversione procedimentale".
21 maggio 2024
Garante Privacy, 20/5/2024 n. 329
Web scraping ed intelligenza artificiale generativa: nota informativa e possibili azioni di contrasto
20 maggio 2024
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/5/2024 n. 4435
Sui poteri del RUP nel nuovo codice dei contratti (d.lgs n. 36 del 2023)
17 maggio 2024
TAR Lazio, sez. V ter, 16/5/2024 n. 9681
Sulla giurisdizione in caso di pretesa al pagamento dei canoni per l’occupazione sine titulo di aree demaniali marittime
16 maggio 2024
Consiglio di Stato, Sez. V, 16/5/2024 n. 4349
Sulla legittimità della revoca degli atti di gara, qualora la p.a. indichi le ragioni di interesse pubblico del ritiro
16 maggio 2024
TAR Veneto, Sez. I, 15/5/2024 n. 1025
Sul momento di efficacia della devoluzione gratuita a favore dell’ente locale di una parte degli impianti di distribuzione del gas
15 maggio 2024
Consiglio di Stato, Sez. IV, 14/5/2024 n. 4321
Sulla illegittimità dell’inerzia del Governo nello stipulare con la regione Campania l’accordo di coesione per la gestione dei fondi del PNRR
14 maggio 2024
TAR Molise, 9/5/2024 n. 144
Sulla legittimità dell'esclusione di un RTI dalla gara per mancato possesso del requisito di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale, richiesto a pena di esclusione dalla lex specialis.
9 maggio 2024
Corte Costituzionale, 6/5/2024 n. 77
Sono cost. illeg. i commi 1 e 2 art. 36 l. n. 449/1997, tesi a fornire l'interpret. autentica del c. 12 art. 8 l. n. 537/1993 (che ha introdotto un regime di sorveglienza dei prezzi dei medicinali) e volti a incidere su giudizi di cui era parte la PA
6 maggio 2024
Consiglio di Stato, Sez. IV, 30/4/2024 n. 3945
Sugli obblighi che gravano sugli Stati membri per evitare il degrado degli habitat naturali e sul rimedio dell’azione avverso il silenzio inadempimento
30 aprile 2024
Consiglio di Stato, Sez. V, 26/4/2024 n. 3838
Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell'Ue della questione interpretativa circa il divieto di aggiudicare appalti e concessioni nei confronti di operatori economici che agiscono per conto e sotto la direzione di un soggetto di nazionalità russa
26 aprile 2024
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici