Avvocato Generale Maciej Szpunar, 11/1/2024 n. C-662/22 a C-667/22 Uno Stato membro non può imporre obblighi generali ed astratti ad un prestatore di servizi online (come Airbnb, Google, Amazon e Vacation Rentals) operante nel suo territorio ma stabilito in un altro Stato membro
TAR Campania, Napoli, Sez. II, 5/1/2024 n. 132 Sull'iscrizione nel casellario informatico ANAC in caso di presentazione di falsa dichiarazione o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalto
5 gennaio 2024
Consiglio di Stato, Sez. III, 4/1/2024 n. 161 Sulla necessità o meno di verificare che la regolarità fiscale dell’impresa concorrente persista per tutta la durata della procedura di evidenza pubblica
4 gennaio 2024
TAR Lazio, sez. II bis, 3/1/2024 n. 134 Alle procedure di affidamento di contratti finanziati con le risorse del PNRR indette successivamente al 1° luglio 2023 si applica il nuovo Codice dei contratti pubblici
3 gennaio 2024
Consiglio di Stato, Sez. IV, 29/12/2023 n. 11320 La realizzazione di un impianto fotovoltaico può essere effettuata in un'area percorsa dal fuoco, laddove tale ubicazione risulti compatibile con la destinazione urbanistica antecedente l'incendio.
29 dicembre 2023
Avvocato Generale Juliane Kokott, 14/12/2023 n. C-626/22 Nell’autorizzare un impianto e nel riesaminare un'autorizzazione devono essere considerate tutte le sostanze inquinanti emesse in quantità significativa che possono essere previste e il loro impatto sulla salute umana
Avvocato Generale Anthony Michael Collins, 7/12/2023 n. C-547/22 Sulla questione se un offerente illegittimamente escluso da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico può ottenere un risarcimento danni a titolo di perdita dell’opportunità di aggiudicarsi l’appalto
Consiglio di Stato, Sez. II, 6/12/2023 n. 10550 Spetta allo Stato e non alle regioni o all’ARERA l’individuazione e la disciplina degli impianti minimi all’esercizio del potere regolatorio