HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 226 a 240
Corte di giustizia europea, Sez. V, 19/10/2023 n. C-186/22
Sull'inapplicabilità del regolamento (CE) n. 1370/2007 a un contratto misto di servizi pubblici di trasporto multimodale di passeggeri comprendente il trasporto con tramvia, funicolare e funivia
19 ottobre 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/10/2023 n. 9034
Sulla partecipazione del socio privato alla società a capitale misto pubblico-privato e sulla soglia del 30%
17 ottobre 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 6/10/2023 n. 8708
Il trattamento ABA rientra tra i livelli essenziali di assistenza (LEA)
6 ottobre 2023
Avvocato Generale Athanasios Rantos, 5/10/2023 n. C-390/22
Il reg. n. 1370/2007 non consente a uno Stato membro di introdurre limitazioni e requisiti aggiuntivi relativamente al pagamento di compensazioni a un'impresa di trasporto per l'ademp. di un obbligo di servizio pubblico non previsti dal suddetto reg.
5 ottobre 2023
Corte di giustizia europea, Sez. VIII, 5/10/2023 n. C-659/22
La verifica, mediante un applicazione mobile, della validità di certificati COVID-19 interoperabili di vaccinazione, di test e di guarigione, costituisce un "trattamento" di dati personali, ai sensi dell'art. 4, punto 2, del RGPD
5 ottobre 2023
Consiglio di Stato - Sezione Consultiva per gli Atti Normativi, 2/10/2023 n. 1254
Schema di D.P.C.M. recante “Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128”
2 ottobre 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 29/9/2023 n. 8592
Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha ammesso in maniera generica e senza limitazioni il 'cumulo alla rinfusa' anche all'art. 67, c. 2, lett. b) del d.lgs. n. 36 del 2023
29 settembre 2023
TAR Lazio, sez. IV, 26/9/2023 n. 14255
Sull'obbligo di acquisizione documentale ex art. 18, c. 2 della l. 241/1990 e sui limiti di operatività del soccorso istruttorio
26 settembre 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 26/9/2023 n. 8542
Sulla natura della società Casinò di Venezia S.p.A. e sui presupposti che devono sussistere per la configurazione di un organismo di diritto pubblico.
26 settembre 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 25/9/2023 n. 8500
Non sussiste un vincolo da parte del Comune, nell'esercizio della sua potestà localizzativa, di ubicare la sede farmaceutica di nuova istituzione nelle zone periferiche del territorio comunale
25 settembre 2023
Corte di giustizia europea, Sez. V, 21/9/2023 n. C-47/22
Il titolare di un'autorizz. di distribuzione all'ingrosso non può procurarsi di medicinali da persone autorizzate a fornire medicinali al pubblico senza essere a loro volta in possesso di un'autorizzazione di distribuzione o esentate dall'obbligo
21 settembre 2023
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 19/9/2023 n. 2014
Sull'ammissibilità tra organizzazioni di volontariato di un contratto di avvalimento con corrispettivo ridotto, nell'ambito di una procedura non avente finalità lucrative
19 settembre 2023
TAR Campania, Napoli, Sez. III, 18/9/2023 n. 5138
Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell'Ue la compatibilità con la normativa europea del potere dell’Autorità nazionale di estendere la decisione di recupero a un’impresa diversa da quella individuata dalla Commissione
18 settembre 2023
Avvocato Generale M.Campos Sanchez - Bordona, 14/9/2023 n. C-421/22
Il regolamento n. 1370/2007 non richiede che il contratto di prestazione dei servizi includa clausole di indicizzazione totale, che fungano da "assicurazione" contro gli aumenti del costo del carburante, dei salari o dei contributi previdenziali.
14 settembre 2023
Avvocato Generale TAMARA CAPETA, 14/9/2023 n. C-115/22
La pubblicazione su Internet dei dati personali di un atleta professionista dopato è compatibile con il RGPD
14 settembre 2023
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici