HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 256 a 270
Consiglio di Stato, Sez. V, 5/7/2023 n. 6584
L'illecito prof. rappresentando uno strumento di anticipazione della tutela della posizione contrattuale della committente pubbl. rispetto ai possibili rischi di inaffidabil. dell'operat. opera a prescindere da un eventuale accert. definit. penale
5 luglio 2023
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 5/7/2023 n. 4011
La regola del possesso ininterrotto dei requisiti di partecipazione per tutta la durata della proc. di gara trova applicazione anche nell'ipotesi in cui, successivamente alla presentaz. dell'offerta, sia intervenuto il contratto di affitto d'azienda.
5 luglio 2023
Consiglio di Stato, Sez. IV, 5/7/2023 n. 6573
Sulla notificazione della sentenza e domicilio digitale dell’avvocato
5 luglio 2023
Corte di giustizia europea, Grande Sezione, 4/7/2023 n. C-252/21
Nell'ambito dell'esame di un abuso di posizione dominante un'autorità nazionale garante della concorrenza può constatare una violazione del RGPD.
4 luglio 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 28/6/2023 n. 6343
Sulla configurabilità dell'errore di fatto revocatorio
28 giugno 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 23/6/2023 n. 6207
Il rimedio del soccorso procedimentale non è funzionale a dilatare il perimetro applicativo di quello istruttorio
23 giugno 2023
Corte di giustizia europea, Sez. I, 22/6/2023 n. C-579/21
Chiunque ha il diritto di conoscere la data e le ragioni per cui i suoi dati personali sono stati consultati e la circostanza che il titolare del trattamento eserciti un'attività bancaria non incide sulla portata di tale diritto
22 giugno 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 21/6/2023 n. 6074
Sulla natura non perentoria del termine di sessanta giorni per la stipulazione del contratto di appalto o di concessione
21 giugno 2023
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 20/6/2023 n. 3739
Sulla non equivalenza dei farmaci biotecnologici
20 giugno 2023
Anac, 20/6/2023 n. 290
Delibera n. 290 del 20 giugno 2023, secondo cui è inconferibile la nomina di Presidente del Consorzio di bonifica per condanna in primo grado
20 giugno 2023
Corte dei conti, sez. regionale di controllo per la Regione Sicilia, 20/6/2023 n. 178
Sul riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio nella fattispecie disciplinata dall'art. 194, c. 1, lett. e), del TUEL
20 giugno 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 16/6/2023 n. 5969
Sull'obbligatorietà del rispetto del contraddittorio nel procedimento sanzionatorio dell'ANAC nei confronti delle SOA e sulla perentorietà dei termini di tale procedimento
16 giugno 2023
Corte di giustizia europea, Sez. III, 8/6/2023 n. C-545/21
Sulla legittimità della decisione del Mit di recuperare le somme erogate all’ANAS in esecuzione di un programma operativo comprendente un appalto ai fini della realizzazione di lavori stradali, cofinanziati FESR
8 giugno 2023
Avvocato Generale TAMARA CAPETA, 8/6/2023 n. C-218/22
Gli Stati membri possono limitare la monetizzazione delle ferie annuali retribuite non godute al termine del rapporto di lavoro
8 giugno 2023
Avvocato Generale Maciej Szpunar, 8/6/2023 n. C-376/22
A piattaforme come Google, Meta Platforms e Tik Tok possono essere imposti obblighi supplementari in uno St.membro diverso da quello della loro sede solo mediante provv. adottati caso per caso
8 giugno 2023
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici