HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 271 a 285
Consiglio di Stato, Sez. V, 7/6/2023 n. 5618
E' rimessa alla Corte di Giustizia la questione sulla compatibilità col diritto dell'Ue di una norma interna che preveda l'applicazione dell'incameramento della cauzione provvisoria, quale conseguenza automatica dell'esclusione di un operat. econ ..
7 giugno 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 7/6/2023 n. 5615
Sulla rimessione alla Corte di giustizia UE della questione interpretativa circa la compatibilità con il diritto UE della disciplina della fase preliminare del project financing ad iniziativa privata
7 giugno 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 1/6/2023 n. 697
Sull'istanza di cancellazione della causa dal ruolo
1 giugno 2023
TAR Puglia, Bari, sez. II, 29/5/2023 n. 824
Sull'infondatezza della richiesta di accesso da parte di un avvocato finalizzata a conoscere l'esatto numero delle segnalazioni pervenute a fini disciplinari
29 maggio 2023
Dipartimento per gli affari interni e territoriali, 26/5/2023 n. 15742
Parere del Ministero dell'Interno n.15742 del 26.5.2023 sul Diritto d'accesso dei consiglieri comunali alla documentazione posta a base di gara d'appalto
26 maggio 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 25/5/2023 n. 5163
Sugli elementi rilevanti nel giudizio di condizionamento mafioso
25 maggio 2023
Corte Costituzionale, 23/5/2023 n. 101
Sull'interpretazione da attribuire ad alcune disposizioni inserite nell'art. 32 del d.l. n. 90/2014, che disciplinano il potere del prefetto di disporre un parziale commissariamento delle imprese destinatarie di inform. interdittive
23 maggio 2023
Consiglio di Stato, Sez. II, 22/5/2023 n. 5072
Sui comportamenti della p.a che costituiscono inottemperanza al giudicato e sulla formazione del silenzio assenso
22 maggio 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 22/5/2023 n. 5031
E' preclusa la legittimazione a proporre l'azione per l'efficienza di cui al d.lgs. n. 198/2009 (c.d. class action pubblica) da parte di una associazione che non dimostri di rappresentare una classe "determinata ed omogenea" di "utenti e consumatori
22 maggio 2023
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 22/5/2023 n. 350
Non sussiste un obbligo di legge di procedere all'affidamento delle concessioni demaniali marittime nelle forme tipiche della procedura a evidenza pubblica prevista per i contratti d'appalto della p.a.
22 maggio 2023
Consiglio di Stato, Sez. II, 19/5/2023 n. 5007
La “impossibilità” di accedere alla mensa, rilevante ai fini della sussistenza del diritto al buono-pasto, sussiste anche quando raggiungerla richiederebbe ai lavoratori un sacrificio sproporzionato.
19 maggio 2023
Consiglio di Stato, Sez. III, 19/5/2023 n. 5016
Il Comune conserva una potestà ampiamente discrezionale in ordine alla pianificazione del servizio farmaceutico reso sul suo territorio, anche con riferimento agli specifici bacini di utenza delle varie farmacie
19 maggio 2023
Tar Sicilia-Catania, sez. III, 17/5/2023 n. 1629
Il diploma tecnico commerciale è idoneo a consentire l'accesso al corso di abilitazione per il conseguimento del titolo di docente di sostegno per scuola secondaria di secondo livello
17 maggio 2023
TAR Lazio, sez. I, 15/5/2023 n. 8262
L’amministrazione, anche in presenza di giudicato, può avviare l’autotutela nel caso in cui sussista una disparità di trattamento fra concorrenti
15 maggio 2023
TAR Lazio, sez. V bis, 12/5/2023 n. 8192
I Comitati pari opportunità del Consiglio degli ordini territoriali dei Dottori commercialisti hanno natura giuridica di articolazioni interne prive di rilevanza esterna
12 maggio 2023
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici