HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 301 a 315
Consiglio di Stato, Sez. V, 6/4/2023 n. 3571
Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell'Ue della questione interpretativa sull’incameramento della cauzione provvisoria in caso di esclusione dell’operatore economico
6 aprile 2023
TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. II, 6/4/2023 n. 207
La reiterazione di una domanda di accesso agli atti della PA può essere accolta in presenza di elementi di novità rispetto alla richiesta originaria, diversamente in sede di giudizio la stessa risulta inammissibile
6 aprile 2023
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 4/4/2023 n. 104
Sul rispetto dei limiti dimensionali anche in fase cautelare monocratica, e sulle conseguenze della sua violazione
4 aprile 2023
TAR Campania, Napoli, Sez. III, 3/4/2023 n. 2069
Il giudizio di verifica della congruità di un'offerta sospettata di anomalia ha natura globale e sintetica sulla serietà o meno dell'offerta nel suo insieme
3 aprile 2023
Corte di giustizia europea, Sez. V, 30/3/2023 n. C-5/22
Le autorità di regolazione nazionali dell’energia possono essere legittimate ad imporre alle società elettriche la restituzione delle somme percepite in violazione delle prescrizioni in materia di tutela dei consumatori
30 marzo 2023
Corte di giustizia dell'Ue, sez. I, 30/3/2023 n. C-34/21
Rientra nell’ambito di applicazione del RGPD la diffusione in diretta, tramite videoconferenza, delle lezioni nel contesto della scuola pubblica
30 marzo 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 29/3/2023 n. 3264
Sulla conformità dell’incameramento automatico della cauzione al diritto dell’Unione europea ed alla C.e.d.u.
29 marzo 2023
TAR Piemonte, Sez. II, 29/3/2023 n. 284
Sulle modalità di determinazione del valore del riscatto di reti ed impianti che il gestore subentrante è tenuto a versare all’uscente con riferimento alle concessioni “post-Letta”
29 marzo 2023
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 27/3/2023 n. 692
Sull'inapplicabilità del meccanismo del cumulo alla rinfusa per i consorzi stabili negli appalti del settore dei beni culturali
27 marzo 2023
TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 27/3/2023 n. 521
Sulla distinzione tra concessione di servizi ed appalto di servizi.
27 marzo 2023
Consiglio di Stato, Sez. VI, 24/3/2023 n. 3028
Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell'Ue di alcune questioni interpretative dell’art. 11, c. 5, della dir.2009/12/CE, norma relativa al settore aeroportuale
24 marzo 2023
Avvocato Generale M.Campos Sanchez - Bordona, 23/3/2023 n. C-226/22
Servizi postali nell’Unione europea - Obbligo a carico delle imprese del settore di contribuire ai costi operativi delle autorità di regolamentazione del settore postale
23 marzo 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 22/3/2023 n. 2911
Gli istituti di partecipazione popolare non rendono doverosa l’autotutela amministrativa
22 marzo 2023
TAR Toscana, Sez. III, 20/3/2023 n. 286
Per le imprese in stato di concordato preventivo con continuità aziendale, la partecipazione all’affidamento di pubbliche commesse è subordinata all’autorizzazione del giudice soltanto se non sia ancora intervenuta l’omologa del concordato
20 marzo 2023
TAR Calabria, sez. Reggio Calabria, 20/3/2023 n. 252
Sull’impossibilità di sollevare nuovamente, nello stesso giudizio, una questione di legittimità costituzionale già dichiarata inammissibile dalla Corte costituzionale
20 marzo 2023
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici