HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 31 a 45
Corte di giustizia europea, Sez. X, 16/1/2025 n. C 588/23
Sul recupero di un aiuto di Stato illegittimo e sul trasferimento dell’aiuto ad un’altra impresa successivamente alla decisione di recupero
16 gennaio 2025
Corte di giustizia europea, Sez. III, 9/1/2025 n. C-578/23
L'amministrazione aggiudicatrice per giustificare il ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara non può invocare la tutela di diritti esclusivi qualora la ragione di una siffatta tutela sia ad essa imputabile.
9 gennaio 2025
TAR Lazio, sez. V, 3/1/2025 n. 105
Non può essere qualificato come affidamento diretto l'accordo tra la Regione Lazio e ACI per il controllo, la riscossione e la gestione della tassa automobilistica regionale
3 gennaio 2025
TAR Lombardia, Brescia sez. I, 27/12/2024 n. 1049
Sulla legittimità dell’azione di un gestore affinché l'ente locale provveda alla revisione delle condizioni economiche di affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale nel territorio comunale.
27 dicembre 2024
TAR Toscana, Sez. IV, 23/12/2024 n. 1538
Sulla distinzione delle comunicazioni interdittive e delle informazioni antimafia e sugli effetti delle sentenze di patteggiamento nel procedimento amministrativo dopo le modificazioni disposte dalla c.d. Riforma Cartabia
23 dicembre 2024
Consiglio di Stato, Sez. V, 20/12/2024 n. 10284
La finalità di garantire l'accessibilità degli utenti al servizio distributivo dei farmaci non può significare che occorra procedere all'allocazione delle nuove sedi di farmacia in zone disabitate o del tutto sprovviste
20 dicembre 2024
Corte Costituzionale, 13/12/2024 n. 198
Sull’illeg.costituzionale dell’art.3, commi 1 e 2, della l. R. n. 17 del 2023, che ha introdotto un’indennità in favore dei consiglieri delle città metropolitane
13 dicembre 2024
Corte Costituzionale, 13/12/2024 n. 197
Sull’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della l.della R.Sicilia n. 3/2024, che incidono sui limiti di spesa, a carico del bilancio regionale, relativi alle prestazioni sanitarie e al costo del personale delle società a part. pubblica
13 dicembre 2024
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13/12/2024 n. 17
Rimessione alla Corte di Giustizia dell'Ue di alcune questioni pregiudiziali sulla compatibilità con la normativa comunitaria della facoltà riconosciuta alle amministrazioni aggiudicatrici a suddividere la gara in più lotti
13 dicembre 2024
TAR Sicilia, sez. I, 13/12/2024 n. 1558
Sussiste la giurisdizione del TSAP Nel caso di domanda impugnatoria proposta avverso un provvedimento caratterizzato da incidenza diretta e immediata sul regime delle acque pubbliche e del relativo demanio.
13 dicembre 2024
Consiglio di Stato, Sez. VI, 10/12/2024 n. 9928
Alla Corte di giustizia se l’art. 5, par. 2, Reg. n. 1370/2007 osti alla norm. naz. che prevede la possibilità per le autorità locali di ricorrere all'in house solo in via eccezionale laddove sia dimostrata l’esistenza di un fallimento del mercato.
10 dicembre 2024
TAR Toscana, Sez. III, 5/12/2024 n. 1418
L'Amministrazione non ha alcun obbligo di ammettere imprese che non abbiano presentato domande idonee al di fuori delle ipotesi espressamente contemplate dalla disciplina del soccorso istruttorio.
5 dicembre 2024
TAR Liguria, Sez. I, 5/12/2024 n. 843
Sull'illegittimità della stipula della convenzione avente ad oggetto l’affidamento in esclusiva alla Rai dei diritti connessi allo svolgimento del "festival della canzone italiana" in assenza di procedura di evidenza pubblica
5 dicembre 2024
Consiglio di Stato, Sez. III, 4/12/2024 n. 9701
Sulla revoca di una procedura di project financing a valle della selezione della proposta e dell’indizione della gara
4 dicembre 2024
Corte Costituzionale, 3/12/2024 n. 192
Sulle questioni di costituzionalità in merito alla legge sull'autonomia differenziata
3 dicembre 2024
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici