Consiglio di Stato, Sez. V, 15/3/2023 n. 2728 L’aggiudicazione di un appalto Consip è sufficiente a radicare un interesse diretto ed attuale alla eliminazione di simili bandi autonomi
15 marzo 2023
ANAC, 15/3/2023 n. f.969.2023 Pantouflage, la farmacia non può assumere chi ha fatto ispezioni per conto dell’Azienda sanitaria
15 marzo 2023
ANAC, 15/3/2023 n. 119 I contratti della pubblica amministrazione devono essere predisposti obbligatoriamente in forma scritta
15 marzo 2023
TAR Lazio, sez. V, 8/3/2023 n. 3873 I criteri utilizzati dalla stazione appaltante per l'attribuzione del relativo punteggio con particolare riferimento alla previsione di meccanismi atti ad assicurare la c.d. parità di genere, si applica anche alla gara non finanziata con fondi europe
Consiglio di Stato, Sez. III, 2/3/2023 n. 2212 Non può essere destinataria di una informativa antimafia di tipo interdittivo la persona fisica che non riveste la qualità di titolare di impresa o di società
Consiglio di Stato, Sez. V, 28/2/2023 n. 2033 Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell'Ue della questione sull'automaticità della sanzione d’incameramento della cauzione provvisoria negli appalti pubblici
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 24/2/2023 n. 486 Non rientra nelle competenze dell’ARERA la fissazione dei criteri di individuazione degli impianti cd. “minimi” necessari per la chiusura del ciclo dei rifiuti
Corte Costituzionale, 20/2/2023 n. 25 E' incostituzionale la norma di legge che assoggetta ad obbligo vaccinale i militari da impiegare in particolari condizioni operative senza indicare le patologie che si intendono contrastare attraverso la profilassi vaccinale