HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 331 a 345
TAR Marche, 15/2/2023 n. 105
In presenza di una gara regolata da una convenzione tra la SUA e l’Ammin.aggiudicatrice è necessario che detta convenzione (o, in ogni caso, la legge di gara) individui in maniera esplicita l’organo competente per l’esclusione dei concorrenti
15 febbraio 2023
Consiglio di Stato, Sez. VI, 15/2/2023 n. 1597
L'inversione dell’onere della prova, ex art. 34, c.5, del codice del consumo, può trovare applicazione solo a rapporti business to consumer e non anche business to business.
15 febbraio 2023
TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 14/2/2023 n. 78
Sul controllo pubblico congiunto
14 febbraio 2023
Consiglio di Stato, Sez. II, 13/2/2023 n. 1489
Le strutture a servizio di attività commerciali installate su suolo pubblico (c.d. dehors) possono rientrare nell’attività edilizia libera qualora siano funzionali a esigenze temporanee e facilmente rimovibili
13 febbraio 2023
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13/2/2023 n. 7
Sui rapporti tra il giudizio di impugnazione dell’interdittiva antimafia e il c.d. controllo giudiziario a domanda
13 febbraio 2023
TAR Lazio, sez. II, 10/2/2023 n. 2373
Sull'avvalimento della certificazione di qualità e sulla comprova delle caratteristiche tecniche.
10 febbraio 2023
TAR Puglia, Bari, sez. II, 10/2/2023 n. 291
Sull’escussione delle garanzie nei contratti pubblici
10 febbraio 2023
Corte di giustizia europea, Sez. IX, 9/2/2023 n. C-53/22
Procedure di ricorso in materia di aggiud. degli appalti pubblici di forniture e di lavori – Dir. 89/665/CEE Art. 1, par. 3 – Interesse ad agire – Accesso alle procedure di ricorso – Grave illecito professionale a causa di un accordo anticompetitivo
9 febbraio 2023
Corte Costituzionale, 9/2/2023 n. 14
L’obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole nè sproporzionata se l'obiettivo è quello di prevenire la diffusione del virus e di salvaguardare la funzionalità del sistema sanitario
9 febbraio 2023
Corte Costituzionale, 9/2/2023 n. 16
È inammissibile la questione di legittimità dell’art. 4, c.4, del d.l. 44 del 2021, come mod.dal d.l. n. 172 del 2021, sulla sospensione dell'esercizio della professione sanitaria anche se le mansioni non comportano contatti personali
9 febbraio 2023
Corte Costituzionale, 9/2/2023 n. 15
La previsione, per i lavoratori impiegati in RSA, dell’obbligo vaccinale per la prevenzione del Covis anziché di quello di sottoporsi ai tamponi, non ha costituito una soluzione irragionevole o sproporzionata rispetto ai dati scientifici disponibil
9 febbraio 2023
TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 6/2/2023 n. 311
L’impresa che si sia ritirata dalla gara prima dell’aggiudicazione è priva di legittimazione e di interesse a ricorrere avverso gli atti della gara stessa
6 febbraio 2023
TAR Sicilia, sez. III, 31/1/2023 n. 311
Sul sistema dell’accreditamento relativo ai servizi sanitari e o sociali
31 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. VII, 30/1/2023 n. 1043
Sulla non necessità della gara pubblica nei casi di acquisizione di un bene infungibile.
30 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. VII, 26/1/2023 n. 906
Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell'Ue di alcune questioni sul regime del rapporto di servizio dei giudici onorari
26 gennaio 2023
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici