HomeArticoliLegislazionePrivacyRicercaChi siamo
Sentenze e provvedimenti Sono presenti: 7585 sentenze | visualizzate da 346 a 360
TAR Lazio, sez. I quater, 26/1/2023 n. 1415
Sulla rimessione alla Corte costituzionale delle questioni sul regime dell’inconferibilità degli incarichi di amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico
26 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 24/1/2023 n. 4
L'ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull'istanza di accesso documentale ai sensi dell'art. 116, secondo comma, cod. proc. amm., è appellabile innanzi al Consiglio di Stato
24 gennaio 2023
Corte di giustizia europea, Sez. III, 19/1/2023 n. C-292/21
L'art. 15 della dir. 2006/123 osta a una norm. nazionale secondo la quale l'aggiudicazione dei corsi di sensibilizzazione e di rieducazione stradale per il recupero dei punti della patente deve essere effettuata mediante una concessione di serv. pubb
19 gennaio 2023
TAR Lazio, sez. V, 18/1/2023 n. 887
La disciplina speciale relativa al concorso straordinario per sedi farmaceutiche prevede necessariamente la gestione associata dei vincitori del concorso che hanno partecipato in associazione cumulando i rispettivi titoli per almeno 3 anni .
18 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 16/1/2023 n. 526
Sul valore dei bandi-tipo predisposti da A.n.a.c. a beneficio delle stazioni appaltanti chiamate a indire proced. di gara per l'affidamento di un particolare servizio (nel caso di specie il servizio di pulizia in locali pubblici o aperti al pubblico)
16 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 13/1/2023 n. 3
L'art. 61 del d.P.R. n. 207/2010, si applica, per il raggruppamento c.d. misto, anche alle imprese del singolo sub-raggruppamento orizzontale per l’importo dei lavori della categoria prevalente o della categoria scorporata a base di gara.
13 gennaio 2023
Avvocato Generale M.Campos Sanchez - Bordona, 12/1/2023 n. C-363/21 e C-364/21
Sulla portata delle norme che disciplinano il Sistema europeo dei conti 2010, istituito dal regolamento (UE) n. 549/2013
12 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. VI, 12/1/2023 n. 428
E' rimessa all’Adunanza plenaria la questione relativa al regime giuridico del decreto decisorio del Presidente della Repubblica reso erroneamente su ricorso straordinario ormai trasposto
12 gennaio 2023
Corte di giustizia europea, Sez. IV, 12/1/2023 n. C-395/21
La clausola di un contratto di prest. di servizi legali stipulato tra un avvocato e un consumatore che fissi il prezzo secondo il principio della tariffa oraria, senza contenere altre precisazioni non soddisfa l’obbligo di chiarezza e comprensibilità
12 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. V, 10/1/2023 n. 324
Sulla distinzione fra il soccorso istruttorio e quello procedimentale
10 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. IV, 9/1/2023 n. 278
Sul criterio di calcolo della compensazione dovuta all'appaltatore in caso di aumento dei prezzi
9 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. IV, 9/1/2023 n. 289
Sull'esercizio dei poteri speciali ex d.l.n. 21/ 2012 (golden powers)
9 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 3/1/2023 n. 1
La procedura di correzione di un errore materiale, trattandosi di un procedimento privo di connotati giurisdizionali e di natura sostanzialmente amministrativa, può essere attivata anche d’ufficio, senza istanza di parte ed in ogni tempo
3 gennaio 2023
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 2/1/2023 n. 4
Sulla doverosità del soccorso istruttorio qualora la lex specialis non preveda l’esclusione per mancata produzione dell’attestazione di equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero
2 gennaio 2023
Consiglio di Stato, Sez. VII, 30/12/2022 n. 11715
In materia di concessioni la natura temporanea e stagionale dei manufatti non coincide necessariamente con la loro amovibilità
30 dicembre 2022
HomeSentenzeArticoliLegislazioneLinksRicercaScrivici