Consiglio di Stato, Sez. III, 18/10/2024 n. 8346 Gli incrementi demografici o gli spostamenti di popolazione non costituiscono gli unici presupposti sulla base dei quali può essere disposta la modifica della pianta organica delle farmacie
18 ottobre 2024
Consiglio di Stato, Sez. V, 18/10/2024 n. 8352 Sul dies a quo del termine per impugnare l'aggiudicazione nel caso di presentazione dell'istanza di accesso; ed inoltre sulla notifica ai controinteressati ex art. 3 del D.P.R. n. 184/2006
ANAC, 16/10/2024 n. 54 Non è obbligatorio acquistare un servizio tramite Consip se si può risparmiare. La deroga è concessa se la stazione appaltante dimostra la maggiore convenienza
TAR Marche, 12/10/2024 n. 799 Sulla legittimità dell'aggiudicazione del servizio di assistenza sociosanitaria domiciliare degli anziani a un concorrente privo dell'iscrizione alla white list
Corte Costituzionale, 7/10/2024 n. 161 Sulla rimessione alla Corte di giustizia dell’Ue di tre quesiti concernenti l’applicabilità della direttiva 2006/123/CE (cd. direttiva servizi) alle concessioni per piccole derivazioni idroelettriche.
Consiglio di Stato, Sez. III, 2/10/2024 n. 7921 Sulla verifica da parte della commissione di gara del rispetto delle caratteristiche tecniche minime richieste dalla lex specialis e principio di equivalenza
2 ottobre 2024
Consiglio di Stato, Sez. III, 2/10/2024 n. 7896 L’accordo quadro è un contratto “normativo”, il cui effetto consiste nel vincolare la successiva manifestazione di volontà contrattuale delle stesse parti
2 ottobre 2024
TAR Lombardia, Milano, sez. II, 1/10/2024 n. 2533 La gestione dei servizi sociali può essere affidata dalle amministrazioni pubbliche agli enti del terzo settore mediante forme di co-programmazione e co-progettazione in deroga al regime dei contratti pubblici