TAR Lazio, sez. II, 1/10/2024 n. 17010 Sulla legittimità della scelta di Roma Capitale di non affidare più il servizio di verifica e manutenzione degli impianti termici attraverso lo strumento della concessione bensì attraverso un Accordo di collaborazione ex art. 15 l. 241/1990
1 ottobre 2024
Corte di giustizia europea, Sez. VIII, 26/9/2024 n. C-403/23 e C-404/23 Viola il diritto dell'Ue la normativa di uno Stato membro che vieta per un componente di Rti di svincolarsi dall'offerta presentata in caso di plurime scadenze dell'offerta vincolante, pena l'esclusione dell'intero R.t.i
26 settembre 2024
Avvocato Generale M.Campos Sanchez - Bordona, 26/9/2024 n. C-578/23 Un'amministrazione aggiudicatrice non può, con le proprie azioni, creare una situazione di esclusività con la quale tenti di giustificare il ricorso a una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara.
Consiglio di Stato, Sez. VI, 12/9/2024 n. 7540 Sanzioni dell’Agcom per violazioni reiterate ad obblighi informativi da parte di società esercente attività di “corriere espresso”, già sanzionata per precedenti condotte analoghe
Tar Sicilia-Catania, sez. III, 12/9/2024 n. 3010 Nell'ambito delle procedure in cui trova applicazione il Metodo A dell'all. II.2. del d.lgs. 36/2023, l'offerta che presenti un ribasso percentuale "pari" alla soglia di anomalia deve essere automaticamente esclusa
TAR Lazio, Sez. III ter, 29/8/2024 n. 16006 Nell'ambito delle gare pubbliche, l'attribuzione del punteggio rientra in generale nell'ambito della discrezionalità amministrativa .